Un tappeto lungo cinquecento metri, un progetto di urbanistica tattica.
Cosa facciamo
Accompagnamo le persone vittime della tratta nella costruzione della stabilità, le accogliamo in un appartamento di proprietà del Comune di Milano sottratto alla criminalità organizzata.
Mettere al centro i bisogni primari delle persone: la cassetta sospesa, il doposcuola, lo sport. Anche nell'emergenza, momenti di condivisione per creare la comunità tra gli abitanti di Baggio
Una rete di quartiere: associazioni, cooperative, enti pubblici e privati e cittadini che si incontrano e si coordinano per rispondere ai bisogni delle famiglie per contrastare le situazioni di fragilità
Miniappartamenti a canone calmierato per studenti e lavoratori precari: una casa in cambio di momenti di socialità e condivisione, per contrastare la solitudine e ricreare la vita di quartiere
Si riparte con nuove iniziative: letture animate, laboratori di falegnameria, feste danzanti, cinema notturno e tanto sport. Per conoscerci, per stare insieme, vivere il quartiere
Progetto vincitore del Bando Quarieri con un'idea semplice e forte: a due passi dal Parco delle Cave, un intervento di arredo urbano per promuovere gioco, sport e educazione ambientale per tutte le età
L’educativa di strada si rivolge alle persone senza dimora, si sviluppa su azioni individualizzate e flessibili, opera sulla strada.
Prevenire fenomeni di bullismo e di disagio adolescenziale, a scuola e nel territorio, attraverso la pedagogia del corpo. Teatro, rugby, boxe emozionale: integrare le attività per aggredire la complessità dei problemi
Progetto di accoglienza di persone in condizione di fragilità e con gravi patologie che, pur essendo autonome, hanno bisogno di un luogo protetto nella gestione della vita e delle cure
Aria è opportunità per alcuni detenuti di scontare la pena esternamente agli istituti, per promuovere il reinserimento e abbassare la percezione di pericolo sociale
Percorso di formazione di operatore pari nell’ambito della grave emarginazione adulta di strada. Perché la storia di ognuno di noi possa aprire nuove strade per sé e per gli altri