Progetti /
FORZA 7
Forza 7, sport ed educazione a Baggio

Forza 7, sport ed educazione a Baggio
Forza 7 è un progetto sportivo con una forte tonalità socio-educativa, è rivolto ai giovanissimi e ai ragazzi che vivono a Baggio. I conduttori delle attività sportive, rugby, calcio, ciclismo, pallavvolo, Muay Thai, sono educatori esperti.
Forza 7 Sport ed educazione a Baggio
FORZA 7
L’iniziativa, riservata alla fascia 6-19 anni, ovviamente ambosessi, va in scena in Via Quarti (Parco delle Cave) e presso l’Oratorio Sant’Anselmo da Baggio, grazie al contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, con il pieno sostegno dell’assessora Chiara Bisconti. Ne sono promotori le cooperative Comunità Progetto (corsi di calcio, rugby e pallavolo), Farsi Prossimo (MuayThai) e l’associazione Team Galbiati (ciclismo).
Il progetto, fortemente orientato alla socializzazione, al gioco ricreativo – senza esasperazioni agonistiche, in nome dei valori fondanti dello sport – onora il dettato dell’Organizzazione mondiale della Sanità: l’attività motoria, svolta con regolarità, è un farmaco da prescrivere senza controindicazioni, una ricetta vincente in prevenzione.
Il progetto in Zona 7 contempla corsi a cadenza settimanale in cui si insegnano le buone prassi e si affronta la pratica delle cinque discipline prese in esame. I corsi si svolgeranno sino all’intero mese di giugno per poi riprendere da settembre e sino a metà dicembre.
Il rapporto di collaborazione con i partner del progetto e le nuove collaborazioni con altre realtà sociali e sportive presenti sul territorio sta dando la possibilità di partecipare ad altri eventi sportivi in zona 7.
In occasione del periodo estivo gli educatori sportivi del progetto Forza 7 saranno impegnati nei laboratori sportivi estivi presso 4 oratori della zona 7. In occasione dell'estate verranno predisposte delle iniziative multisport in via Quarti.
Nel mese di Settembre inizierà il progetto di formazione rivolto agli educatori sportivi sia dei partner del progetto Forza 7 sia di enti pubblici e privati presenti sul territorio, le tematiche che verranno affrontate sono tematiche educative in ambito sportivo .
Il progetto “Forza 7” prevede anche otto incontri pubblici, coordinati da un giornalista di lungo corso a La Gazzetta dello Sport, opportunamente cadenzati – uno al mese ad eccezione di agosto - con esperti del mondo dello sport, rivolti ai ragazzi e alle famiglie, oltre alle scuole e ai centri di aggregazione sui temi fondanti dello sport: il rispetto reciproco, oltre a quello delle regole, lo sport come strumento educativo.
IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI PUBBLICI
Aprile
L’UNIONE EUROPEA E LE LOGICHE DELLO SPORT EDUCATIVO
Corrado Genova, Segretario Generale UPKL
Maggio
DIRITTI E ROVESCI NELLO SPORT
Jessica Micaela Genova, esperta di Diritti Umani, da coltivare per costruire cittadini
consapevoli
Giugno
LA BICI PRATICA DI GIOCO E (FORSE) DI SPORT
Rossella Galbiati, ex-campionessa votata all’educazione dei giovani in bici
Luglio
STORIE DI SPORT A 360°
Sergio Meda, giornalista, per un giro di orizzonti fra gioie e dolori dello sport
Settembre
ULTIMI, PER ME SEMPRE PRIMI
Marco Pastonesi, giornalista, racconta le figure degli sportivi più umili
Ottobre
UNO SU CENTOMILA CE LA FA
Paolo Condò, giornalista, racconta come pochissimi calciatori arrivano in vetta ogni anno e faticano a rimanerci.
Novembre
SPORTIVI SENZA MERENDINE
Floriana Guida, formatrice, esperta di nutrizione, racconta le buone pratiche alimentari
Dicembre
LA SCUOLA DEI GENITORI
Marisa Muzio, psicologa dello sport, illustra le modalità più corrette di coinvolgimento delle famiglie nell’attività sportiva dei figli
La Cooperativa Comunità Progetto periodicamente seleziona personale educativo da impiegare nei propri servizi e progetti.
Puoi lasciarci i tuoi reclami o suggerimenti inviando una mail all'indirizzo info@comunitaprogetto.org